- Giugno 2025
- Marzo 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Marzo 2023
- Gennaio 2023
- Novembre 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Maggio 2021
- Gennaio 2021
- Marzo 2020
- Aprile 2000
Coronavirus e l’ospite green

Riceviamo e volentieri pubblichiamo i consigli di Angela Ansalone, medico pediatra componente del direttivo di Green Italia Campania
Ormai lo stiamo conoscendo questo virus poco letale ma altamente contagioso.
Stiamo imparando a rispettare le regole che i virologi impongono.
Ma cosa possiamo fare per essere ospiti poco accoglienti o possibilmente repellenti?
Possiamo essere ospiti Green!
Come?
3 punti:
- Curiamo la nostra alimentazione per mantenere alcalino il nostro ph. Beviamo ogni mattina 1 limone premuto in acqua del rubinetto Consumiamo frutta e verdura di stagione, carboidrati complessi da pasta riso e farina integrali. Proteine vegetali da legumi quali fagioli, lenticchie, ceci, piselli. Pesci dei nostri mari Uova biologiche Olio extravergine di oliva estratto a freddo con procedimenti meccanici. Frutta secca noci, mandorle e nocciole ricchi di acidi grassi insaturi, di resveratrolo, di magnesio, vit E ed antiossidanti ecc... Bere in abbondanza acqua del rubinetto. Evitare il consumo di carne, di sale, di latte e latticini (con eccezione di Kefir e parmigiano) , di zuccheri semplici e dolci, tutti alimenti acidificanti.
- Integriamo se necessario l'alimentazione con vitamina C da estratto naturale di acerola e vit D se non ci si espone al sole con braccia e gambe per almeno 15 minuti al dì e se si è carenti. Per allertare il sistema immunitario può essere utile l'Echinacea che attiva la capacità fagoctaria dei linfociti, che ha azione antivirale grazie a flavonoidi e derivati dell'acido caffeico e acido cicorico. Contiene fra l'altro echinaceina con azione antiinfiammatoria simil cortisonica, ed Echinacoside con azione batteriostatica.
- Curiamo mente e anima con momenti di meditazione, con letture nutrienti, rasserenanti e ringraziamo per i privilegi ricevuti, il benessere goduto. Sentiamoci uniti ai meno fortunati coltivando quel sentimento di umana solidarietà che dona benessere a chi lo prova e lo esperisce e a chi lo riceve.
Buona quarantena green!
Articoli correlati
Incantevole parco 2025: Giugno e Luglio 2025 al crepuscolo
Parco Agricolo Carmine Minopoli - ex Gasometro - Viale Raffaello e Salita Cacciottoli al Vomero.Gente Green APS-progetto "Lo Sguardo ch...
Salviamo il Lungomare di Napoli: firma anche tu la petizione!
Una mobilitazione cittadina per difendere la bellezza, la libertà e l’identità della nostra città.
Il Lungomare di Napoli è un tesor...
Citta’ metropolitana, approvato il bilancio che cancella il biciplan: il comunicato di protesta delle associazioni ciclistiche
"Le associazioni Fiab Napoli Cicloverdi, Napoli Pedala, Bici per la Città, Biciamo Procida e Percorsi Cumani, che operano instancabilme...
Napoli ha bisogno di una linea tranviaria rinnovata. Nostalgia? No, modernità
L’interruzione del servizio della linea 2 della metropolitana di Napoli di questi giorni, necessaria per improrogabili lavori di manute...
Anna Donati è il nuovo presidente dell’Agenzia Roma servizi per la mobilità. Ha lasciato a Napoli il miglior Piano della Mobilità sostenibile mai attuato.
“Voglio inviare i miei auguri ad Anna Donati, ex senatrice ed ex Assessora alla Mobilità del Comune di Napoli che da oggi è il nuovo p...
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI E FESTA DELL’ALBERO: 7 punti per salvare il verde a Napoli
In tutta Italia il 21 novembre si festeggia la Giornata Nazionale degli Alberi e le loro indispensabili capacità che permettono la prol...
Le Associazioni Ecologiste scrivono al Sindaco Manfredi
Lettera aperta al Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi
Al Sindaco di NapoliProf. Gaetano Manfredi
Gentile Sindaco,a...
L’ insostenibile mobilità della funivia dei due Musei sulla città
La Campania ha prodotto il suo Piano di Ripresa e Resilienza articolando le 6 Missioni su 30 progetti per un importo complessivo di poc...
NA’Green Polis: la proposta per “trasportare” Napoli nel futuro.
Siamo ben consapevoli della portata storica e politica delle prossime elezioni comunali, segnate dall’esperienza drammatica della pande...
Green Italia Campania: inserire nel Recovery Plan un progetto di resilienza del lungomare di Napoli. Maturo: intanto partiamo con il restauro del cosiddetto Molo Borbonico
When it's about controlling hundreds of articles, product pages for web shops, or user profiles in social networks, all
Vogliamo città sane e società giuste!
When it's about controlling hundreds of articles, product pages for web shops, or user profiles in social networks, all
Nasce greenewsdeal, il blog di Green Italia Campania, un pensiero per chi combatte e soffre.
Nasce greenewsdeal.org la cui genesi è legata alla fase cruciale che vive il Pianeta e si inaugura in un momento di difficoltà per gli ...
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.