2020, Italia, Vedi tutte le notizie

Coronavirus e l’ospite green

Riceviamo e volentieri pubblichiamo i consigli di Angela Ansalone, medico pediatra componente del direttivo di Green Italia Campania

Ormai lo stiamo conoscendo questo virus poco letale ma altamente contagioso.
Stiamo imparando a rispettare le regole che i virologi impongono.
Ma cosa possiamo fare per essere ospiti poco accoglienti o possibilmente repellenti?
Possiamo essere ospiti Green!
Come?

3 punti:

  1. Curiamo la nostra alimentazione per mantenere alcalino il nostro ph. Beviamo ogni mattina 1 limone premuto in acqua del rubinetto Consumiamo frutta e verdura di stagione, carboidrati complessi da pasta riso e farina integrali. Proteine vegetali da legumi quali fagioli, lenticchie, ceci, piselli. Pesci dei nostri mari Uova biologiche Olio extravergine di oliva estratto a freddo con procedimenti meccanici. Frutta secca noci, mandorle e nocciole ricchi di acidi grassi insaturi, di resveratrolo, di magnesio, vit E ed antiossidanti ecc... Bere in abbondanza acqua del rubinetto. Evitare il consumo di carne, di sale, di latte e latticini (con eccezione di Kefir e parmigiano) , di zuccheri semplici e dolci, tutti alimenti acidificanti.

  2. Integriamo se necessario l'alimentazione con vitamina C da estratto naturale di acerola e vit D se non ci si espone al sole con braccia e gambe per almeno 15 minuti al dì e se si è carenti. Per allertare il sistema immunitario può essere utile l'Echinacea che attiva la capacità fagoctaria dei linfociti, che ha azione antivirale grazie a flavonoidi e derivati dell'acido caffeico e acido cicorico. Contiene fra l'altro echinaceina con azione antiinfiammatoria simil cortisonica, ed Echinacoside con azione batteriostatica.

  3. Curiamo mente e anima con momenti di meditazione, con letture nutrienti, rasserenanti e ringraziamo per i privilegi ricevuti, il benessere goduto. Sentiamoci uniti ai meno fortunati coltivando quel sentimento di umana solidarietà che dona benessere a chi lo prova e lo esperisce e a chi lo riceve.
  4. Buona quarantena green!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *